E va bene, tecnologia. Mi arrendo

L'ORSO SCRIVE  > rubrica del cuore >  E va bene, tecnologia. Mi arrendo
0 Comments

Arrendersi alla tecnologia. Ma con un retrogusto strano, quasi di piacere.

Visto che l’altra settimana parlavamo di cellulari, ne riparliamo anche a ‘sto giro. Nella fattispecie, parliamo del fatto che il mio cellulare si è reinstallato il sistema operativo per l’ennesima volta. Ha fatto tutto lui eh, io ho provato a rimandare finché potevo, poi a un certo punto m’ha detto sai che c’è, è passato troppo tempo e io mi reinstallo da solo.

Un bell’aggiornamento, tra l’altro, di quelli che poi devi reimpostare tutte le tue piccole cosette, ed ecco, se c’è un segno tangibile del fatto che sto invecchiando, è che non c’ho più voglia.

Cioè, una volta sceglievo lo screensaver. Una suoneria per le chiamate di Francesca, una per quelle di mia sorella, una per quelle del figlio del droghiere. Tra l’altro con il Nokia 3310 potevi comporre la suoneria nota per nota, pensate voi.

Adesso… si può dire? St1ca77i. Una suoneria uguale per tutti. Lo screensaver? Quello di fabbrica. Aggiornamenti del cellulare, avete vinto voi.

Solo che lo screensaver cambia a caso. Con soggetti a caso. E chi me lo vede mi fa domande di questo tipo:

1) ah, c’hai lo screensaver della Ferrari. Guardi il GP? No, evidentemente lo guarda il mio telefono.

2) Papà chi è questa signora che saluta? Credo un esponente politico europeo, ma dovrei verificare.

3) (Francesca:) ma perché hai su la foto di un bebè che non è il tuo? Ma Francesca, chennesò.

L’altro giorno mi è capitata pure la foto del reattore di una centrale nucleare.

Considerazioni:

a) sono sicuro che non appena prenderò il controllo e cambierò lo screensaver, il telefono scaricherà un nuovo aggiornamento. Tutto daccapo

b) forse è proprio così che le IA governeranno il mondo, rendendoci indolenti e refrattari al cambiamento

c) forse però l’indolenza estrema potrebbe fiaccare pure le IA. Rendiamoci tutti delle zavorre digitali, che si stufino loro (una volta tanto)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *